Pubblicati da admin

Guida alla quarta dose: raccomandata agli ultrasessantenni e ai fragili, ma utile a tutti per mitigare i sintomi

Può essere fatta negli hub, dai medici di famiglia o in farmacia. Devono essere passati quattro mesi dall’ultimo richiamo o dal contagio. Oggi vengono somministrati i vaccini aggiornati alla variante Omicron. L’Italia ha abbondanza di fiale Cosa si intende per quarta dose? E’ il richiamo del vaccino contro il Covid. Oltre a “quarta dose” ha […]

AST Ancona – Azienda Sanitaria Territoriale

Con la Legge Regionale 8 agosto 2022 n. 19 “Organizzazione del Servizio Sanitario Regionale”, alla data del 31 dicembre 2022 l’Azienda Sanitaria Unica Regionale (ASUR) è soppressa. Dal 1° gennaio 2023 sono costituite e divengono operative le Aziende Sanitarie Territoriali (AST) di Pesaro-Urbino, Ancona, Macerata, Fermo ed Ascoli-Piceno. ℹ Tali Aziende sono dotate di personalità giuridica […]

Autoimmune Registry aggiunge Long COVID alla sua lista di malattie

Il Registro Autoimmune ha stabilito che i biomarcatori dell’attività del sistema immunitario simili a quelli osservati in molte malattie autoimmuni e autoinfiammatorie giustificano l’inclusione di Long COVID nella sua lista di malattie. [1,2,3] Ben il 50% delle persone che contraggono COVID-19 sviluppano la sindrome nota come “Long COVID”, che sembra colpire una persona per mesi, […]

La correlazione fra vitamina D, distress ossidativo e forme gravi del covid 19

La sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-2 (SARS-CoV-2) è il nome dato al nuovo coronavirus del 2019. COVID-19 è il nome dato alla malattia associata al virus. Degli individui che traggono la malattia, la maggior parte manifesta una forma lieve, ma tuttavia, una buona percentuale può sviluppare una forma grave della malattia che necessità di ricovero […]

Istituto Superiore di Sanita

Comunicato Stampa N°29/2022 – Covid19: in Italia grazie a vaccini evitati 8 milioni di casi e 150mila morti Pubblicato 13/04/2022 Iss, 13 aprile 2022 La campagna vaccinale contro il COVID-19 in Italia ha permesso di evitare circa 8 milioni di casi, oltre 500.000 ospedalizzazioni, oltre 55.000 ricoveri in terapia intensiva e circa 150.000 decessi. La […]

Apnee notturne: cosa sono, cause e sintomi

Il sonno è un aspetto fondamentale per il benessere psicofisico. Se il sonno è insufficiente, per durata o per qualità, questo si ripercuote su tutto il benessere della persona. Capita, infatti, di non svegliarsi sufficientemente riposati anche dopo aver trascorso le canoniche 8 ore a letto. Tra i nemici più insidiosi del sonno ristoratore possono esserci il […]

Il tumore al pancreas è uno dei più terribili e fulminanti, ma questi 3 alimenti benefici, potrebbero aiutare questa ghiandola a rimanere in salute

Nonostante gli eccezionali risultati ottenuti dalla ricerca scientifica, c’è un tumore maledetto che ancora sfida i nostri ricercatori. È quello che colpisce il pancreas, ghiandola fondamentale nell’attività quotidiana di smaltimento di ciò che mangiamo. Secondo le ultime statistiche del 2021, purtroppo i tumori che colpiscono il pancreas anche in Italia sono in aumento. A livello […]

Avviso di pensionamento dott. Bruno Borioni

AVVISO Comunico che dal 01/01/2022, cesserò la mia attività di Medico di Medicina Generale Convenzionata ASUR MARCHE, per PENSIONAMENTO. Continuerà l’attività di MMG convenzionata, nei miei studi di Pianello Vallesina e di Castelbellino Stazione, la dott.ssa PETRINI MARILENA, che può essere scelta. Ringrazio tutti coloro che hanno, con me, condiviso tutti questi 42 anni di […]

Proprietà preventive e farmacologiche del Cacao e del Cioccolato, il “Cibo degli Dei” – Parte 2

Parte II – Effetti metabolici, antinfiammatori e anti-stress a cura di Mauro Miceli con la collaborazione di Irene Migliastro Inibizione dell’attivazione piastrinica La disfunzione piastrinica è un’altra caratteristica tipica delle lesioni aterosclerotiche. Il cacao ha effetti simili all’aspirina sulla funzionalità piastrinica e gli effetti congiunti del cacao e dell’aspirina sono di natura additiva, suggerendo una […]

Proprietà preventive e farmacologiche del Cacao e del Cioccolato, il “Cibo degli Dei” – Parte 1

Questo mio contributo è fatto con la piena collaborazione della dott.ssa Irene Migliastro,  laureata in Tecniche di Laboratorio Biomediche, che ha in seguito conseguito un Master in Tecniche Diagnostiche in Anatomia Patologica ed è attualmente in pianta stabile presso la sezione di Biologia Molecolare e Immuno-istochimica del Laboratorio di Anatomia Patologica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria del […]